Come creare un Database

1/11/20254 min read

creare un database in notion
creare un database in notion
In questo articolo

Creeremo un database in Notion e ne esploreremo le funzionalità essenziali. Vedremo come gestire le proprietà, le viste, i filtri e gli ordinamenti per organizzare al meglio le informazioni. 📊

grey background
grey background

Impara Notion

university icon
university icon

Come creare un Database in Notion

  1. Per iniziare, è necessario creare un database in formato tabella. Apri una nuova pagina in Notion e seleziona Table dal menu "Get started with".

  2. A questo punto, vedrai una tabella con una prima colonna che rappresenta il Nome delle pagine del database. Ogni altra colonna è una proprietà che aggiunge contesto agli elementi inseriti nel database.

  3. Se hai bisogno di modificare una proprietà, clicca sul titolo della colonna, poi su Edit property e seleziona il tipo di proprietà più adatto (Type).

creare un database in notion gif
creare un database in notion gif

Come aggiungere dati a un Database in Notion

Supponiamo di voler creare un database per la gestione delle attività.

  • Nella colonna Name, inserisci le attività in corso.

  • Crea una colonna Priority con la proprietà Multi-select per assegnare priorità (P1, P2, P3) utilizzando il pulsante "+" a destra dell'intestazione Name.

  • Aggiungi una colonna Due Date con il tipo di proprietà Date per impostare le scadenze.

Questa struttura ti permette di monitorare facilmente lo stato delle attività e di filtrare le informazioni in base alle priorità o alle scadenze.

aggiungere dati e proprietà a un database in notion
aggiungere dati e proprietà a un database in notion

Come aprire una riga come Pagina in Notion

Ogni riga di un database è anche una pagina indipendente, dove puoi aggiungere contenuti dettagliati, checklist, immagini o persino altri database.

Per aprire una riga come pagina:

  • Passa il mouse sulla colonna Name e clicca su OPEN.

  • All’interno della pagina, puoi aggiungere note, modificare proprietà o creare sottopagine per organizzare meglio le informazioni.

Questa funzione è particolarmente utile per chi lavora su progetti complessi e ha bisogno di dettagli aggiuntivi per ogni attività.

aprire una pagina database notion
aprire una pagina database notion

Personalizzare le Viste del Database in Notion

I database in Notion non si limitano alla visualizzazione tabellare. Puoi scegliere tra diverse Viste del database, in base alle tue esigenze.

  1. Fai clic "+" in cima alla tabella. A seconda delle dimensioni dello schermo, potresti dover aprire il menu a discesa accanto alla visualizzazione corrente e selezionare "Add view".

  2. Assegna un nome alla nuova vista e scegli ad esempio "Board" dal menu a destra.

  3. Questo mostra le righe della tua tabella in schede su una bacheca, raggruppate per priorità. Cliccando su una scheda, questa viene comunque aperta come pagina. È esattamente lo stesso contenuto, solo visualizzato in modo diverso!

Personalizzare le Viste del Database in Notion
Personalizzare le Viste del Database in Notion
Come scegliere la Vista più adatta?

Ogni vista ha uno scopo specifico e la scelta dipende da come vuoi interagire con i tuoi dati. Se hai bisogno di:

  • Struttura dettagliata e possibilità di ordinare e filtrare i dati → Tabella

  • Un elenco chiaro e minimalista → Elenco

  • Gestire attività in modo visivo e intuitivo → Bacheca (Kanban)

  • Organizzare eventi o pianificazioni a scadenza → Calendario

  • Visualizzare contenuti con immagini e anteprime → Galleria

  • Gestire attività nel tempo con una visione di lungo periodo → Sequenza Temporale

  • Analizzare dati e statistiche in forma visiva → Grafico

Per ottenere il massimo dal database, puoi combinare più viste all'interno dello stesso database e passare rapidamente da una modalità all’altra in base alle tue esigenze.

Come Filtrare e Ordinare i dati in Notion

Filtra per proprietà per concentrarti su parti specifiche del tuo database.

  1. Fai clic sull'icona del filtro nella parte superiore della tabella, quindi seleziona una delle opzioni predefinite o "+ Add advanced filter" che ti permette di creare filtri combinati tra diverse proprietà.

  2. Quindi seleziona i criteri che devono essere soddisfatti. Il menu a discesa centrale ti darà diverse opzioni a seconda della proprietà.

  3. In questo caso, scegliamo Priority come proprietà e diciamo che deve contenere P1.

come filtrare i dati in notion
come filtrare i dati in notion

Aggiungi ordinamenti per riordinare il tuo database in base ai valori delle proprietà. Gli ordinamenti sono utili per ordinare rapidamente i tuoi dati in base a priorità, data, tag, ecc.

  • Fai clic "⇅" sulla parte superiore della tabella, quindi seleziona la proprietà in base alla quale desideri ordinare.

    • Ad esempio, seleziona Due Date e poi Ascending. Questo riordina le attività dalla data di scadenza più vicina a quella più lontana.

come ordinare i dati in notion
come ordinare i dati in notion